Liberare la potenza dell’industria 4.0 con Lantek Analytics: semplificare le operazioni, migliorare l’efficienza e risparmiare sui costi
per Lantek
Fabricación avanzada
Share:
Nell’odierna era digitale, l’industria manifatturiera sta subendo un’importante trasformazione con l’avvento dell’Industria 4.0. L’integrazione di tecnologia avanzata e intelligenza artificiale (AI) sta rivoluzionando il modo in cui i produttori raccolgono, analizzano e utilizzano i dati per migliorare le loro attività. Uno strumento che sta aiutando i produttori di lamiere a raggiungere questo obiettivo è Lantek Analytics.
Sono finiti i tempi in cui ci si affidava a telefonate, riunioni e pile di carta per gestire i dati. Con Lantek Analytics, i produttori di lamiere possono ora automatizzare la raccolta dei dati sui processi e sui macchinari, anche attraverso i sensori, fornendo una visibilità in tempo reale dell’attività. Ciò consente ai manager di identificare le operazioni e i macchinari inefficienti, nonché il consumo eccessivo di materiali, e di prendere decisioni informate su come affrontare questi problemi e, in sostanza, ridurre i costi.
Il software è adattato alle esigenze della produzione di lamiera e offre un’ampia gamma di metriche relative al taglio della lamiera, alle macchine utensili e ai processi operativi. Fornisce inoltre dati storici su base giornaliera, consentendo ai manager di identificare le tendenze e pianificare il futuro in modo più efficiente. Lo strumento è composto da due moduli, Manufacturing Analytics e Customer Analytics.
Manufacturing Analytics offre diverse opzioni di ottimizzazione per aiutare le aziende a risparmiare energia e risorse, come la metrica OEE, che può essere utilizzata per valutare e ottimizzare i livelli di utilizzo delle macchine in base alla disponibilità, al livello di resa e alla qualità. Include anche una statistica di nesting, che può aiutare le aziende a tenere traccia della percentuale di pezzi, scarti e resti generati durante il taglio di annidamenti in produzione. Inoltre, offre diverse opzioni di filtraggio per periodo di tempo, luogo, tipo di macchina, materiali utilizzati, ecc.
Customer Analytics fornisce una visione completa delle operazioni commerciali ed evidenzia le aree potenziali di ottimizzazione dei processi. Include statistiche come il numero di preventivi inviati e accettati, la conversione in un ordine, il valore e la posizione geografica. Offre inoltre un’analisi significativa delle fatture emesse, dei costi, dei margini e delle variazioni.
In sintesi, Lantek Analytics è uno strumento potente che aiuta i produttori di lamiera a semplificare le loro operazioni, a prendere decisioni più informate, a migliorare l’efficienza, a ridurre i costi e a risparmiare energia. Offre un pannello di controllo intuitivo e facile da usare con parametri chiave che possono aiutare i manager a identificare le inefficienze e a migliorare le loro operazioni. Con l’Industria 4.0, l’industria manifatturiera si sta muovendo verso un futuro più digitalizzato e guidato dai dati, perciò strumenti come Lantek Analytics sono all’avanguardia.
In quest’epoca di pandemia, la connettività ha rivelato il suo valore. Dopo il lockdown, i produttori hanno adattato il loro flusso di lavoro e la loro operatività per continuare la produzione. Chi ha potuto lavorare da remoto lo ha fatto per mantenere le distanze. Ma... qual è la differenza tra fabbriche con connettività diversa?
Recentemente, Lantek ha sviluppato un nuovo algoritmo chiamato ICA "Intelligent Collision Avoidance", che combina diverse tecniche, al fine di ridurre al minimo le potenziali collisioni tra la testa e i profili instabili.
Negli ultimi anni si è molto parlato di come la tecnologia e la trasformazione digitale stiano influenzando gli affari e i processi industriali, trasformandosi in una realtà che è già inarrestabile.